EAN 9788831128841
Tre donne che la guerra civile in Colombia non è riuscita a uccidere, nel corpo e nello spirito. La guerra civile in Colombia, ossia la guerra più lunga d'Occidente, s'è conclusa in sordina il 24 novembre 2016. Da tempo i media avevano smesso di parlarne. Eppure essa ha messo fine a una delle pagine più tragiche del Novecento, con 8,5 milioni di vittime, tra uccisi, sequestrati, torturati, orfani, sfollati. Tra i grandi sostenitori del processo di pace, Jorge Mario Bergoglio che, nel settembre 2017, si è recato nella nazione per aiutarla a compiere il primo passo nel percorso verso un futuro senza guerra.
Il libro racconta questo momento in bilico tra conflitto e pace attraverso le voci di tre sopravvissute. Tre donne che la guerra non è riuscita a uccidere, nel corpo e nello spirito. È la forza vitale a unirle al di là di vicende e barricate su cui la brutalità del conflitto le ha collocate. Quella forza che le fa camminare, ferite e sanguinanti, a passi piccoli ma ostinati, verso il domani.
-
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 €