Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
La scienza procede a passi lunghi e veloci, la tecnologia ha invaso ogni ambito della vita quotidiana, i mezzi di comunicazione si sviluppano sempre di più e sembra che non ci sia il tempo per riflettere su tutto questo "progresso". I nostri figli e nipoti ne sanno più di noi di rete, cellulari, videogiochi e computer… Come sopravvivere? In queste pagine si presentano brevi schede esplicative per conoscere i nuovi media e non averne paura, ma soprattutto si propone lo sviluppo di una cultura e di una coscienza etica all'altezza delle sfide del futuro, perché la scienza aiuti la nascita e la crescita di un'umanità libera e solidale.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La famiglia e i nuovi media»
Recensioni di riviste specialistiche su «La famiglia e i nuovi media»
Davanti alle profonde e sempre più veloci e pervasive innovazioni nel campo delle tecnologie della comunicazione, gli adulti si sentono spesso incapaci di esercitare ancora un ruolo di guida nei confronti dei figli, solitamente molto più abili di loro nell’utilizzo di tali strumenti. Il libro raccoglie brevi articoli usciti sulla rivista Città nuova che esplorano alcuni di questi mutamenti e i loro possibili esiti sulla società del futuro e incoraggiano i genitori, anche attraverso consigli pratici, a non abdicare al proprio ruolo. L’ultima sezione offre «pennellate » sul pensiero di Chiara Lubich per una comunicazione che migliori il mondo.
Tratto dalla rivista Il Regno n. 20 del 2009
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «La famiglia e i nuovi media»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «La famiglia e i nuovi media»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La famiglia e i nuovi media»