EAN 9788825042870
Disponibilità immediata
In promozione
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
E-book | 5,53 € |
Descrizione
Don Luca, un semplice prete di campagna si racconta. Nel borgo ai margini della città, partecipa alla vita della sua gente come se in ciascuno dei suoi parrocchiani il grande mistero della vita trovasse una vera e propria consacrazione. La sua storia è al tempo stesso la storia di tutti.
Continua
Allegati:
Leggi un estratto dal libro
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Le voci del borgo»
Tipo
Libro
Titolo
Le voci del borgo - Romanzo di un prete
Autore
Vincenzo Arnone
Editore
Edizioni Messaggero
EAN
9788825042870
Pagine
112
Data
marzo 2017
Collana
Narrationes
E-BOOK «Le voci del borgo»
Questo prodotto è disponibile anche in digitale nei seguenti formati:
PDF (EAN 9788825042887, Watermark DRM), ePub (EAN 9788825042894, Watermark DRM)
COMMENTI DEI LETTORI A «Le voci del borgo»
LIBRI AFFINI A «Le voci del borgo»
ALTRI LIBRI DI «Vincenzo Arnone»
-
19,50 €→ 18,52 € -
12,00 €
-
19,50 €
-
1,50 €→ 1,42 € -
6,00 €→ 5,70 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
19,50 €→ 18,52 € -
12,00 €
-
19,50 €
-
1,50 €→ 1,42 € -
6,00 €→ 5,70 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
19,50 €→ 18,52 € -
12,00 €
-
19,50 €
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Le voci del borgo»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Alberto Nisolini il 17 maggio 2017 alle 11:43 ha scritto:
Don Vincenzo è un prete che mette del suo vivere tra le righe, un libro per preti
Matteo Forghieri il 5 febbraio 2018 alle 21:54 ha scritto:
Un libro breve ma non per questo meno incisivo. Nella narrazione troviamo la vita di un prete di campagna che trasmette gioia in quello che fa, amore per il prossimo e qualche normale fragilita' umana.In questa epoca la Chiesa si è fatta più povera, più vicina alla sofferenza della gente anche perchè il clero è numericamente inferiore al passato e perciò più affaticato da mille incombenze: la testimonianza di questo sacerdote è preziosa perchè scandisce la quotidianità intensa di uomini che dedicano la loro vita a Gesù e al prossimo in modo semplice e a noi vicino. Ci sono varie testimonianze nel susseguirsi dei capitoli che riguardano diverse persone e la presenza di Gesù e della sua misericordia è tangibile.
Boromir70 il 5 ottobre 2019 alle 17:27 ha scritto:
il testo descrive un sacerdote non ipocrita, diversamente da chi ha commentato che di scheletri nell'armadio ne ha tanti, troppi, ma la verità presto verrà a galla.