EAN 9788825030969
Non lo puoi rendere ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo. La Legge infatti NON prevede il diritto di recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo e-book è protetto con "Social DRM" o "watermark"
In ogni pagina del file che acquisti (sia nell'ePub che nel PDF) stampiamo il tuo nome e cognome,
la tua e-mail e la data di acquisto (es.: Mario Rossi - mario.rossi@email.it - 15/12/2010),
per evitare una diffusione illegale del prodotto. Al contrario di altre pratiche
di protezione dei contenuti più aggressive, potrai utilizzare il libro dove e quando vuoi,
senza dipendere da alcuna piattaforma proprietaria
e senza essere limitato nel numero di installazioni del file.
Anche la stampa del libro è permessa senza restrizioni, ovviamente
restano sempre validi i vincoli legali, cioè non è possibile stampare
copie del libro per altre persone o inviare il file ad altri.
Comprando un libro digitale (e-book) su LibreriadelSanto.it hai molti vantaggi:
- Aggiornamenti gratuiti. Se l'editore ci fornisce aggiornamenti per il libro acquistato ti verrà segnalato e potrai scaricare la nuova versione gratuitamente;
- Se perdi il file puoi sempre riscaricarlo dalla tua area utente; LibreriadelSanto.it conserverà per te i tuoi e-book.
- Dopo aver acquistato l'e-book sarà possibile scaricarlo, in qualsiasi momento, nel formato preferito. I formati disponibili sono indicati nella scheda prodotto di ogni e-book. Pagherai una volta soltanto ma avrai accesso a tutti i formati disponibili;
- Per proteggere i prodotti digitali e i legittimi diritti di autori vengono utilizzati dei sistemi di protezione, riportati alla voce formati; per avere maggiori informazioni sui sistemi di protezione andare nella pagina di assistenza per gli ebook
- Utilizzando un lettore di libri digitali, potrai avere con te migliaia di libri portandoti appresso solo 300 grammi di peso (questo il peso medio di un e-reader);
- Ricevi i prodotti digitali entro qualche minuto dal pagamento, senza dover più aspettare neppure un giorno. Risparmi tutte le spese di spedizione.
- Se non disponi della carta di credito, puoi pagare con gli altri metodi di pagamento accettati (ad eccezione del contrassegno). In questo caso, però, il download dei file non potrà essere fatto immediatamente dopo l'acquisto, ma soltanto dopo aver inviato la prova del pagamento.
-
Puoi leggere i file ePub anche sul tuo PC, scaricando Adobe Digital Editions
Per ulteriori informazioni vai sulla pagina di assistenza per gli ebook.
Oso pensare che la pubblicazione, nel 2010, delle Sources franciscaines – il nuovo Totum – da parte del consortio Cerf/e´ditions franciscaines di Parigi, non siaestranea alla revisione, in Italia e in America, delle stesse Fonti, in particolare conla terza edizione, rivista a aggiornata delle Fonti Francescane (2011), per conto delle Editrici Francescane e altri proggetti in corso di realizzazione; nonche´ della ricercadelle ragioni, storiche e agiografiche, che ne hanno garantito il successo e un interesse crescente.
A questo «retour aux sources» appunto, si e` dedicato lo storico Giuseppe Buffon, ofm, risalendo al contesto in cui e` nato il Saint Franc¸ois d’Assise. Documents. E´crits et premie`res biographies, pubblicato dalle Edizioni Francescane diParigi nel 1968, a cura di The´ophile Desbonnets e Damien Vorreux, che ha servitoda pista di lancio e da modello all’italiano Fonti Francescane (1977), all’americanoOmnibus of Sources. St. Francis of Assisi, Writing and early biographies (Chicago1973) e allo spagnolo San Francisco de As?´s scritos, biografias, documentos de la e´poca (Madrid 1978).Il libro che presentiamo, frutto di questa ricerca, ha avuto una primizia nell’articolo Le de´but du renouveau conciliaire en France dans le milieu franciscain (1943-1979), in «Revue d’Histoire Eccle´siastique» di Lovanio (vol. 105, 2010, n. 3-4) ed e`stato oggetto di approfondimenti nel seminario su «Francescani e concilio VaticanoII», organizzazo dalla Pontificia Universita` Antonianum, il 9 maggio 2010.Ma perche´collegare il celebre e fortunato Totum al concilio Vaticano II? Nessun documento d’archivio, infatti, ne attesta la dipendenza da questo avvenimentoecclesiale.
Come del resto non c’e`traccia di un preciso progetto editoriale dell’iterche lo avrebbe portato alla luce. Ma c’e`stato un contesto o, meglio, una successionedi avvenimenti che hanno fatto maturare l’urgenza di un «pe`lerinage aux sources»per dar senso all’identita`francescana che reclamavano, fin dagli anni successivi allaseconda guerra mondiale, l’inserimento del frati francescani nei movimenti di evangelizzazione della Chiesa di Francia, «pays de mission», e le nuove forme di fraternita` dettate dal bisogno di prossimita` per testimoniare, piu`che per predicare comenel passato, il vangelo di Gesu`e la poverta` di Francesco. E questi movimenti hannotrovato conferma appunto, pur con le necessarie correzioni di rotta, negli orientamenti conciliari e nelle loro successive applicazioni alle legislazioni e alla vita dellefamiglie francescane.Sei capitoli tracciano la storia del Totum.
Il primo, «Moti di rinnovamento» (pp.11-59), la presenza di frati come apoˆtres che vivono lo stile di vita di Francesco neicampi nazisti di lavoro obbligatorio (S.T.O.) li pone a confronto con il paganesimo,l’immoralita`e l’ateismo dei prigionieri, messo a punto, per la Francia, dal libro diYvan Daniel e Henri Godin, France, pays de mission (1943). Segue l’esperienza deipreti operai a cui frati minori e cappuccini si associano per vivere, nelle fabbrichee nelle campagne, del loro lavoro, e dare testimonianza di poverta`francescana. Nascono cos?` le «piccole fraternita`», per vivere avec, in solidarieta` con la gente, «unaforma nuova di vita francescana» (pp. 28-36). Ma questa forma, condivisa dal clerodiocesano e dai movimenti di azione cattolica, e mutuata dall’esperienza dei «Piccoli fratelli di Gesu`» (lavoro manuale e presenza tra i piu` poveri), pone a sua volta ilproblema dell’identita`francescana e rinvia, per un approfondimento, agli scritti ealla testimonianza di Francesco.Parellellamente sorgono, in seno all’istituzione (capitolo 2, pp. 61-98) due personalita`che inseriscono i francescani in forme nuove di apostolato e nelle strutture della vita ecclesiale, con precisi riferimenti alla poverta`, alla minorita` e all’impegno perla giustizia e per la pace sociale, ispirati a Francesco.
Nel 1951, padre Jean-Franc¸oisBarbier crea il CPR (Comitato Permanente dei Religiosi) per i rapporti con i vescovi;nel 1951 ancora, padre Jean-Franc¸ois Motte da`vita al CPMI (Centre Pastoral des Missions a` l’Inte´rieur), per l’animazione spirituale e missionaria delle parrocchie.Il capitolo 3 (pp. 99-121) e` consacrato alla «divulgazione delle fonti francescane», promosso, fin dal 1935, dal sacerdote terziario Paul Bayart. Per una piu`facile consultazione, i testi di Francesco venivano poi suddivisi in versetti e corredati ditavole di citazioni scritturali che permettevano di «sottolineare lo stretto legametra Francesco e la Parola, tra Francesco e il Vangelo (p. 116).
Gli scritti di Francescodiventavano in questo modo, per i religiosi e gli studenti in formazione, «un manuale di spiritualita`, un sussidio per la preghiera personale» (Damien Vorreux, 1955).Ma un’opera non puo` nascere senza la spinta di un direttore-manager editorialeche sappia individuare i canali di divulgazione ed equilibrare i bilanci. Il capitolo 4(pp. 123-162) e` percio` dedicato alla figura di padre Pol de Le´on Albarel, che fa delleriviste «Vie Franciscaine» e «Cahiers de Vie Franciscaine. Evangile Aujourd’hui»(1954), e della collana «Pre´sence de Saint Franc¸ois», un veicolo di ricerca francescana, destinati al vivaio costituito dai movimenti che si ispirano a Francesco – Terz’Ordine, Compagnons de St. Franc¸ois, amici... – e preparano il terreno per accogliere una vera raccolta di fonti e di documenti francescani.Il campo e` dunque aperto ai due curatori di Saint Franc¸ois d’Assise. Documents:padre Damien Vorreux e padre The´ohile Desbonnets (capitolo 5, pp. 163-207).Damien Vorreux (1922-1998), studioso, riservato, formato agli studi letterali edocente, stimato dai confratelli, si era distinto fin dal 1951 per la traduzione dellebiografie del Celano, di san Bonaventura, di santa Chiara e degli Opuscoli di sanFrancesco. Il nostro autore ricorda il suo prezioso contributo alla storia della provincia di Parigi dove rivela gli aspetti segreti della sua personalita` e i suoi giudizi sulle esperienze di vita francescana in corso.
A lui spetta un ruolo di primo piano nellapreparazione de Totum: traduzioni degli Scritti di Francesco, delle vite di Tommasoda Celano, delle Legende di san Bonaventura, della Legenda perugina, dei Testimonie cronisti del XIII secolo, ma soprattutto le preziose introduzioni e note.Il profilo de The´ohile Desbonnets (1923-1988), professore di fisica, chimica ematematica, ne faceva un prezioso collaboratore nella preparazione scientifica delTotum: indici analitici degli scritti di san Francesco e delle biografie, nomi di persone e luoghi, ma piu` ancora le «Tables de concordance» che creano un’interazionetra i testi paralleli delle sette opere principali: Vita I, Vita II, Legenda maior, Anonimo perugino, Leggenda dei tre compagni, Leggenda perugina, Specchio di perfezione,preziose per la ricerca e la comparazione tra i testi.Un ultimo capitolo (pp. 209-239), dedicato alla pubblicazione dell’opera e allarisonanza avuta nella famiglia francescana e nel campo dell’editoria religiosa e laica, sottolinea la priorita` dell’iniziativa in rapporto ad altri tentativi dello stessogenere, e soprattutto il suo valore di «canone storiografico» che suscito`subito imitatori in America, in Italia e in Spagna e che offr?` un nuovo modello ermeneuticoper una corretta interpretazione e attuazione delle fonti francescane e della figuradi Francesco (p. 235).
Giunti al termine di un percorso, e` giusto attribuire all’opera un meritato elogio; e cio` non solo grazie all’amicia che ci lega all’autore, ma per la sua competenzadi storico, per la finezza delle analisi, il profilo dei protagonisti, caratterizzati concitazioni di documenti e con rapidi tratteggi della loro personalita`, la disanima ditutti gli elementi che hanno concorso a motivare e a dar forma al Totum, ben riassunti nella conclusione (pp. 253-255). Il sovrapporsi appunto di questi elementipuo` dare l’impressione di ripetizioni, ma l’autore ne e`cosciente, ne avverte ognivolta il lettore, cos?`che, non solo non distolgono l’attenzione, ma contribuiscono afornire un quadro dell’impresa dove l’armonia dell’insieme risulta appunto dall’accumularsi dei ritocchi e delle sfumature.Frutto di una comunita` alla ricerca di un equilibrio tra un inserimento nell’attualita` della Chiesa e del mondo e la propria identita`francescana, in piena effervescenza di esperienze e di iniziative piu` o meno concludenti, «il successo del Totumdel 1968 e` da giudicare – si domanda l’autore – forse alla pari di una vittoria della continuita` espressa dalla tradizione, oppure resta il segno di un’affermazione delleistanze riformatrici, o ancora, in terzo luogo, il tentativo provvisorio di operareuna certa trasformazione, pur nel perdurare di certo intransigentismo?».
In realta`accontenta un po’ tutti e il risultato piu`confortante e` di aver contribuito, nel cantiere aperto dal concilio Vaticano II, a fornire una base per ulteriori ricerche sulla storia e la vita francescana. Che il nuovo Totum del 2011 si e`fatto un dovere di proseguire e di completare attraverso un’accresciuta raccolta di fonti, una maggiore fedelta` ai testi originali e un linguaggio accessibile a tutti.
Tratto dalla Rivista "Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina arte" LII, 2012, fasc. 3
(http://www.centrostudiantoniani.it)