Credere con il corpo
-I giovani, la fede e i valori nell'epoca della realtà virtuale
(Itinerari) [Libro in brossura]Gilberto Borghi
EAN 9788810513408
Nel racconto live di tre anni di «ora di religione» a scuola il grido dei giovani - sotterraneo, duro e angosciato - rivolto agli insegnanti, agli educatori e alla Chiesa: ritrovare il valore del corpo per la fede, questione decisiva del cristianesimo nell'epoca della realtà virtuale. Il libro trasmette la quotidiana esperienza di un insegnante di religione cattolica, «dove le grandi questioni di Dio e dell'uomo emergono dai mille spunti disseminati nel dialogo con ragazzi e ragazze tra i quattordici e i diciannove anni, con i loro problemi, le loro speranze, i loro gusti e le loro convinzioni. In questo dialogo, a partire dalle domande e dalle intuizioni dei suoi alunni, il docente non sale in cattedra per impartire noiose lezioni, ma neppure è in balìa del puro contingente. È lui a condurre la riflessione, a partire da una canzone o dal commento di un alunno. Lasciandosi però, a sua volta, interrogare e rimettere in discussione, come sempre dovrebbe fare un educatore degno di questo nome, come sempre dovrebbe fare un credente, per cui il dubbio di un altro può essere l'occasione di approfondire e verificare la propria fede» (dalla Prefazione).
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 €
-
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
16,30 €→ 15,48 € -
14,80 €→ 14,06 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Stefano Coccia il 26 settembre 2014 alle 14:48 ha scritto:
Questo libro aiuta a la dimensione "corporea" della nostra fede. Non ci può essere una fede senza corpo. Soprattutto nelle Eucaristie celebrate nelle nostre parrocchie è importante riscoprire l'importanza che ha il corpo ed i gesti che si fanno. Tutte cose che ci aiutano a vivere meglio la nostra vita di fede.
GIUSEPPE RUTIGLIANI il 3 agosto 2015 alle 11:37 ha scritto:
Dopo aver conosciuto ed ascoltato l'autore, il quale ha presentato la sua esperienza e ha mostrato un profonda conoscenza, ho deciso di acquistare il suo libro, anche per un approfondimento delle tematiche attuali che l'autore vive e affronta in prima persona.