Le origini del cristianesimo latino
-Storia delle dottrine cristiane prima di Nicea
(Economica EDB)Daniélou Jean
EAN 9788810215135
L'opera chiude la trilogia dedicata dall'autore alla Storia delle dottrine cristiane prima di Nicea, con l'intento primario, e comune ai tre volumi, di descrivere i contatti che il cristianesimo dei primi tre secoli aveva stabilito con le espressioni culturali proprie delle aree geografiche nelle quali o era sorto o si era pian piano sviluppato. Daniélou fa partire la propria indagine sul cristianesimo latino da una domanda fondamentale: Tertulliano - autore da cui generalmente le storie della letteratura latina cristiana prendono avvio - così come si ispira a fonti greche precedenti, dipende forse anche da un cristianesimo di lingua latina tendenzialmente popolare? Prima dei suoi scritti abbiamo a che fare con opere latine originali o solo con traduzioni dal greco? Le argomentazioni dell'autore lo portano a ritenere che le comunità giudeocristiane di lingua latina abbiano effettivamente lasciato talune opere letterarie, e che di esse Tertulliano abbia avuto conoscenza. A quest'ultimo si deve poi l'elaborazione di scritti di notevole originalità che trattano l'insieme della fede mostrando già alcune peculiarità del cristianesimo occidentale. Cipriano poi completerà il quadro con la sua ecclesiologia.
-
25,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
28,00 €
-
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
25,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
28,00 €
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
cristianesimo, storia del cristianesimo, storia della filosofia, cristianesimo delle origini, Dottrina della Fede