EAN 9788807822063
"La confessione" è l'opera che spezza esattamente in due la vita creativa di Lev Nikolaevic Tolstoj separando nettamente il "primo" dal "secondo" Tolstoj, ossia quello precedente e quello posteriore alla conversione. Composto tra il 1879 e il 1882, dopo "Anna Karenina" e prima della "Sonata a Kreutzer" e di "Resurrezione", questo piccolo libro segna meglio di ogni altro il momento della conversione del grande scrittore. Anche se nelle posteriori opere religiose, come "La vera vita, il regno di Dio è in voi", e altre ancora. Tolstoj si sforzerà di definire più esattamente l'essenza della propria fede, è senza dubbio nella "Confessione" che le motivazioni del rivolgimento che divide così nettamente la vita dello scrittore sono esposte nel modo più preciso e anche più convincente.
-
24,00 €→ 22,80 € -
19,90 €→ 18,90 € -
26,00 €→ 24,70 € -
11,00 €→ 10,45 € -
9,00 €→ 8,55 € -
10,00 €→ 9,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
24,00 €→ 22,80 € -
19,90 €→ 18,90 € -
26,00 €→ 24,70 € -
11,00 €→ 10,45 € -
9,00 €→ 8,55 € -
10,00 €→ 9,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
24,00 €→ 22,80 € -
19,90 €→ 18,90 € -
26,00 €→ 24,70 €
-
6,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
6,00 €
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente Agatino Francesco Papa il 18 novembre 2012 alle 15:18 ha scritto:
“La confessione" descrive compiutamente la crisi spirituale che caratterizza gli ultimi anni della vita di Lev Tolstoj. Abbandonata la vita più mondana, l'autore si ritira nella villa di Jasnaja Poljana, si dedica a lavorare la terra, predica la non violenza. La rivoluzione, il cambiamento del mondo - è l'insegnamento attualissimo di Tolstoj - non può che avvenire per mezzo del lavoro manuale e individuale. Le rivoluzioni delle parole e dei proclami non sono che inganni.