EAN 9788881663606
«Io sono ritornato a Giobbe, perché non posso vivere senza di lui, perché sento che il mio tempo, come ogni tempo, è quello di Giobbe; e che, se ciò non si avverte, è solo per incoscienza o illusione. Io sono ritornato a lui, perché da lui ho ricevuto l'unica soluzione possibile della mia vita.»
La parabola di Giobbe, per dire che l'uomo deve trovare liberamente e consapevolmente il suo modo di stare o sostare nella vita, storia e luogo dove si svolge l'esistenza, in relazione necessaria con le presenze e le assenze, con il senso e il non-senso, con il disfacimento e la costruttività, con le speranze e le disperazioni, con l'accoglienza e la ribellione; sapendo così, l'uomo, di far emergere un filone di speranza che scorre sotterraneo, nel cuore segreto delle cose, che gli appartiene ed è sempre altro, viene da altrove e tende altrove, è presente e vivo nelle sue viscere come un gemito generativo e inenarrabile, ma non è lui stesso. Parabola di Giobbe, per ridirci il modo ammirevole, grande e paziente con cui padre David è stato sulla terra, credendo umilmente e tenacemente sperando.
-
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,35 €→ 11,73 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,35 €→ 11,73 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 €
-
16,50 €
-
-
-
-
28,00 €→ 26,60 € -
-
-
-
-
-
-
-
16,50 €
-
-
-
-
28,00 €→ 26,60 € -
-
-
-
-