La devozione alla Divina Misericordia fu ispirata da Gesù Cristo in persona alla suora polacca Faustina Kowalska, attraverso una fitta serie di dialoghi che oggi possiamo leggere nel diario scritto dalla religiosa fra il 1934 e il 1938.
«Oggi il mondo ha un enorme bisogno di questo messaggio», spiega padre Livio Fanzaga, «ma è sempre presente il rischio di deformarne il contenuto dottrinale e spirituale». Attraverso le riflessioni di padre Livio, sollecitato dalle domande del giornalista Saverio Gaeta, emergono in questo libro l'essenza e l'attualità del messaggio della Divina Misericordia.
Le rivelazioni divine hanno riguardato anche alcune preghiere, quali la Coroncina e la Novena - divenute molto note tra i fedeli soprattutto dopo la canonizzazione di suor Faustina - i cui testi sono presentati integralmente nell'appendice, insieme con la Novena all'Amore misericordioso scritta da madre Spe¬ranza di Gesù.
Padre Livio Fanzaga
Nato nel 1940, è sacerdote Scolopio dal 1966. Nel 1988 è divenuto direttore di Radio Maria e ha fatto di questa piccola emittente comasca un network di dimensioni internazionali. Autore di numerosi libri di grande successo, con Saverio Gaeta ha pubblicato per Sugarco Edizioni la trilogia mariana La firma di Maria (2005), Medjugorje, in attesa del segno (2006) e Il tempo di Maria (2007).
Saverio Gaeta
Nato nel 1958, è caporedattore del settimanale «Famiglia Cristiana», dopo essere stato caposervizio del mensile «Jesus» e redattore del quotidiano della Santa Sede «L'Osservatore Romano». Laureato in Scienze della comunicazione sociale, ha pubblicato molti volumi, tradotti anche all'estero. Oltre ai libri-intervista con padre Livio, per Sugarco Edizioni ha realizzato Le preghiere che salvano (2006).
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
davide brandolini il 5 febbraio 2010 alle 17:27 ha scritto:
Un altro ottimo libro ,come sempre semplice e completo ,dal l'instancabile padre livio
Marco il 22 marzo 2011 alle 08:18 ha scritto:
Un ottimo libro, l'ho quasi finito di leggere e concordo pienamente con quanto scritto nella recensione di Marco Invernizzi. Un libro che fa capire chiaramente l'enorme portata della Divina Misericordia, senza ombra di equivoci sul suo pieno significato e valore per l'umanità.
Sicuramente lo consiglierò agli amici che mi stanno più a cuore a cui voglio far arrivare questo messaggio di speranza...