All'ultimo papa
-Lettere sull'amore, la grazia e la libertà
(La piccola cultura)Marco Vannini
EAN 9788842821625
Le dimissioni di Benedetto XVI sono uno dei gesti più sconvolgenti della storia del cristianesimo e dell'epoca contemporanea: un atto che vuole ricondurre una religione alla sua vera essenza, allo svuotamento dell'io, al nunc dimittis. A coglierne pienamente la potenza è Marco Vannini, tra i massimi esperti europei di mistica cristiana, da mezzo secolo impegnato a scandagliarne i protagonisti, da Meister Eckhart a Sebastian Franck. Nelle dimissioni di Benedetto XVI Vannini riconosce un fatto indipendente da eventi contingenti e causato invece dalla crisi di un'intera religione, che mostra lo sgretolarsi dei fondamenti delle Scritture sotto i colpi della storia. Nel tentativo estremo di conciliare credenza religiosa e verità oggettiva, il professor Ratzinger ha steso una vita di Gesù, ma la sua fatica è destinata al fallimento: la Chiesa sta percorrendo una strada diversa da quella "religione del Logos" che Benedetto XVI aveva appassionatamente difeso nel discorso a Ratisbona del settembre 2006. La straordinaria figura di Benedetto XVI è un'occasione, una cifra della storia occidentale, che mostra all'opera "l'ultimo papa" prefigurato nello "Zarathustra" di Friedrich Nietzsche, che lo ritrae a riposo, anziano ma non sfibrato. Filosofica e appassionante nella sua radicalità, la riflessione di Vannini appare vertiginosa, incardinando il sentimento della fede in un movimento che fa trasalire per intimità e precisione.
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
24,00 €→ 22,80 € -
17,00 €→ 16,15 € -
19,00 €→ 18,05 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
24,00 €→ 22,80 € -
17,00 €→ 16,15 € -
19,00 €→ 18,05 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Francesca Bonaiti il 25 agosto 2024 alle 16:01 ha scritto:
Raramente, come nel caso di questo libro, davanti alla richiesta di un'opinione personale su quanto racchiude ho trovato difficilissimo dare una risposta.
Accattivante il titolo, che mette subito un po' di inquietudine nel lettore, ma ingarbugliata la trama, nella quale non è semplice destreggiarsi. E che - a mio modesto parere - non è coadiuvata da una cifra espressiva accattivante e, soprattutto, capace di sostenere in maniera interessante e gustoso il discorso.